Roommates: la rivisitazione di un viaggio dantesco
Scritto da Annalisa Mazzolari il 18 Dicembre 2020
Ai microfoni del Verona in Musica di oggi abbiamo Marco dal gruppo i Roommates, le quattro anime musicanti che raccontano un nuovo progetto.
Roots, il loro album, originale e particolare, un concept che si ispira al viaggio dantesco, uscito nel maggio del 2020.
«Il disco è composto da dieci brani, passanti dal cammino del peccatore ai sette vizi capitali, il pieno inferno, per arrivare alla montagna del purgatorio e terminare il viaggio nel paradiso. Roots non abbraccia un punto di vista religioso/cattolico, è più legato a un discorso morale, alla lotta tra bene e male e alla scelta del peccato. Siamo prodotti delle nostre scelte, che spesso pesano sulla nostra schiena durante il cammino che compiamo.
Bisogna accettare anche la loro esistenza e imparare a liberarci del loro peso. Roots è un viaggio psicologico, non coinvolge alcuna divinità in soccorso, poichè a guarire noi stessi possiamo essere soltanto noi».
Guarda la loro intervista:
I Roommates in questo strano periodo lavorano specialmente online, curando la loro immagine attraverso contenuti social e video YouTube, canale dove escono con un video a settimana reinterpretando cover. «Abbiamo coltivato un nuovo approccio al social: del resto dobbiamo costruire le basi del nuovo anno e non solo anche e soprattutto adattandoci, anche se non è semplice».
Seguite il gruppo su Facebook Roommates Rock, Instagram rommatesrock e YouTube Roommates, oltre che il loro sito www.roommatesband.com.